Devoluzione e governo locale
Devolution e diritti linguistici: l’impatto sulla lingua gallese
Sara Pisanò
DOI: 10.69099/RCBI-2025-1-03-A1F
ABSTRACT
Il processo di devolution nel Regno Unito ha segnato una tappa fondamentale nella ridefinizione dell’identità politica e culturale delle sue nazioni costitutive. In Galles, esso ha avuto un impatto rilevante non solo sul piano istituzionale, ma anche sulla tutela e promozione dei diritti linguistici primari della popolazione gallese. Questo contributo analizza in che modo il trasferimento di poteri da Westminster all'Assemblea gallese (oggi Senedd Cymru – Parlamento gallese) abbia inciso sulle politiche linguistiche, contribuendo alla valorizzazione del gallese come lingua ufficiale. Il lavoro prende in esame, inoltre, l’influenza delle politiche educative e dei media, così come la crescente consapevolezza, sia sociale che istituzionale, del valore della diversità linguistica
The process of devolution in the United Kingdom has constituted a crucial moment in the redefinition of the political and cultural identities of its constituent nations. In Wales, devolution has had a profound impact not only at the institutional level but also on the safeguarding and promotion of the primary linguistic rights of the Welsh population. This paper investigates how the transfer of legislative powers from Westminster to the Welsh Assembly (now Senedd Cymru – the Welsh Parliament) has shaped language policy, fostering the recognition and revitalization of Welsh as an official language. Furthermore, it analyses the influence of educational and media policies, alongside the increasing social and institutional awareness of the importance of linguistic diversity.
SCARICA L'ARTICOLO COMPLETO
Contatti
Rivista a cadenza semestrale edita dal
Devolution club, associazione culturale:
Piazza Cesare Battisti , 1 - 70121 Bari
Dipartimento di Giurisprudenza
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
ISSN 3035-1839
devolutionc@gmail.com
redazione@rivistacbi.it
Invia un articolo