Osservatorio irlandese
I rapporti tra tra l’Uachtarán na Héireann e il Taisoeach
Una riflessione sulla forma di governo irlandese
Marco Corrias
DOI: 10.69099/RCBI-2025-1-03-846
ABSTRACT
Il presente articolo si occuperà della forma di governo della Repubblica d’Irlanda, soffermandosi specificatamente sullo studio delle funzioni del Presidente della Repubblica (Uachtarán na hÉireann) e del Presidente del Consiglio (Taoiseach). In questo modo, esaminando approfonditamente le attribuzioni che la Costituzione conferisce ad entrambe le figure evocate, si cercherà di individuare quali siano i rapporti tra Presidente della Repubblica e del Consiglio al fine di dare risalto alle peculiarità tipiche del sistema irlandese che, definito da Norberto Bobbio come l’unico esempio di costituzionalismo “cristiano-sociale”, interroga la dottrina circa l’effettivo assoggettamento della propria forma di governo ai sistemi semipresidenziali classici.
The form of government in the Republic of Ireland will be examined in this article on the basis of available doctrinal studies. Special attention will be paid to the tasks of the President of the Republic (Uachtarán na hÉireann) and the Prime Minister (Taioseach). The paper will discuss the relations between the above mentioned characters by reading the Irish constitution (Bunreacht na hÉireann). At the end, the article will also try to highlight all the peculiarities of the Irish system (already defined by Norberto Bobbio as the only example of “Christian-social” constitutionalism) that questions its place among the classic semi-presidential systems.
SCARICA L'ARTICOLO COMPLETO
Contatti
Rivista a cadenza semestrale edita dal
Devolution club, associazione culturale:
Piazza Cesare Battisti , 1 - 70121 Bari
Dipartimento di Giurisprudenza
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
ISSN 3035-1839
devolutionc@gmail.com
redazione@rivistacbi.it
Invia un articolo