Recensioni e segnalazioni bibliografiche
Recensione a J. Brennan, Contro la democrazia,
Luiss University Press, Roma, 2023
Franco Sicuro
DOI: 10.69099/RCBI-2024-2-02-E4B
ABSTRACT
La recensione al volume di Jason Brennan, «Contro la democrazia», si propone di evidenziare le principali questioni affrontate in un volume che, sin dalla sua prima edizione, ha suscitato grandi attenzioni e, al contempo, critiche da parte della pubblica opinione. Obiettivo precipuo di Brennan è, infatti, quello di introdurre meccanismi atti a selezionare il corpo elettorale, attesa la povertà di conoscenze e competenze degli elettori, causa principale della selezione di una classe dirigente inadeguata a gestire le complesse problematiche della contemporaneità. Quello che Brennan si propone di raggiungere, in tal modo, è l’agognato «governo degli esperti», sistema di governo ripetutamente evocato nella storia delle dottrine politico-filosofiche ma mai, sino ad ora, concretamente realizzato sul piano storico-concreto.
The review of the book of Jason Brennan, «Against Democracy», aims to highlight the main
issues addressed in a volume that has attracted great attention and criticism from public opinion since its first
edition. Brennan’s main objective is to introduce mechanisms for the selection of voters due to voters' lack of
knowledge and skills. The main reason for selecting a ruling class is inadequate to deal with the complex
problems of our time. What Brennan aims to achieve in this way is the coveted «government of experts», a
system of government repeatedly evoked in the history of political-philosophical doctrines but never, until
now, concretely realized on the historical-concrete level.
SCARICA L'ARTICOLO COMPLETO
Contatti
Rivista a cadenza semestrale edita dal
Devolution club, associazione culturale:
Piazza Cesare Battisti , 1 - 70121 Bari
Dipartimento di Giurisprudenza
Università degli Studi di Bari Aldo Moro
ISSN 3035-1839
devolutionc@gmail.com
redazione@rivistacbi.it
Invia un articolo